Dialogo immaginario su un’ecologia “neofuturista”
Dove corri, Eliseo?Dal direttore… vado a fare ammenda dei nostri errori.Dei nostri errori?Caro Alain (De Benoist, ndr) abbiamo sbagliato tutto…Oibò!...
Dove corri, Eliseo?Dal direttore… vado a fare ammenda dei nostri errori.Dei nostri errori?Caro Alain (De Benoist, ndr) abbiamo sbagliato tutto…Oibò!...
Nel 1983 Rutilio Sermonti dava alle stampe (in carta riciclata!) Il prezzo della salvezza, un agevole e succoso saggio, scritto a...
«La questione ambientale è ormai diventata un’emergenza a livello mondiale: aumento esponenziale dei rifiuti, piogge acide, desertificazione e accelerazione del...
Il 25 marzo 2021 ricorrono 16 anni da quando Paolo Colli, fondatore di Fare Verde e della magnifica comunità che attorno a lui...
Quest’anno, la SERR, Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti ha scelto di concentrarsi sui “rifiuti invisibili”, cioè quella enorme...
In questi giorni di un novembre pandemico, mentre le castagne scoppiettavano sul fuoco del camino, ho sentito parlare molto di...
Ponti crollati alle prime piogge, case portate via dai fiumi in piena, allagamenti. Danni per milioni di euro. Non diamo...
Il 22 aprile 2020, si è festeggiato l’Earth Day (la giornata della terra). Sono passati cinquant’anni da quel giorno (22...
B A R T H O L O M E O Per grazia di Dio, arcivescovo di Costantinopoli - Nuova...
Il consumo di merci è il motore del nostro modello di economia, che, com’è noto, ha le sue radici nel...
Il progressivo disincanto del mondo, cioè la sua riduzione a mero strumento utilizzabile per i fini dell’uomo, pare essere giunto...