Una lettura per i “padreterni” del XXI secolo
È bastato un virus per far saggiare all’uomo del XXI secolo i propri limiti. Con…
È bastato un virus per far saggiare all’uomo del XXI secolo i propri limiti. Con…
In un passo di S.Giovanni il Salvatore, parlando ai discepoli, afferma: “Vi lascio la pace,…
La preghiera del Signore è da duemila anni fonte di riflessione, oltre che di devota…
Grandi folle seguivano Gesù, racconta Matteo, dalla Galilea, dalla Decapoli, da Gerusalemme, dalla Giudea e…
In un passo del Vangelo si afferma “…in Verità vi dico: difficilmente un ricco entrerà…
Il consumo di merci è il motore del nostro modello di economia, che, com’è noto,…
Prima di addentrarci nel commento patristico al evento dell’Esodo, riportato nei libri della Torà, occorre…
Il bosco e la foresta sono metafora di buio e di caos. Ci salverà la…
Sono passati solo dieci anni da quando, in conseguenza delle polemiche montate per la remissione…
“Angele Dei,qui custos es mei,me,tibi commissum pietate superna,illumina,custodi,rege et guberna.Amen”. E’ l’antica preghiera cattolica –…
IN TE, DOMINE, SPERAVI: NON CONFUNDAR IN AETERNUM. E’ la chiusa della grande preghiera di…