La cultura di morte avanza nella terra del Rinascimento
La legge regionale toscana sul fine vita ha iniziato a produrre le prime derive di morte dopo appena tre mesi dalla sua approvazione, con...
La legge regionale toscana sul fine vita ha iniziato a produrre le prime derive di morte dopo appena tre mesi dalla sua approvazione, con...
La giovane startup italiana Servati, specializzata in calzature stampate in 3D completamente riciclabili, è stata selezionata dal Ministero delle Imprese...
Un poeta a 50 anni dalla prima pubblicazione che viene riproposta con forti varianti e alcuni inediti. Pierfranco Bruni con...
Una vera e propria furia ideologica – con volontà di censura come nei peggiori sistemi dittatoriali – è ciò di...
Nell’ambito del progetto di integrazione dell’Unione Europea “Facility supporting Serbia in Achieving the Objectives of Chapter 24: justice, freedom and...
Gorizia, 29 maggio 2025 – Oggi 29 maggio 2025, dalle ore 16.30 alle 17.30, l'Auditorium della Cultura Friulana di Gorizia ospiterà...
Roma, 23 maggio 2025 – Si è concluso oggi, presso la Scuola Forestale Carabinieri di Cittaducale (RI), il primo Corso di “Meteorologia e...
Roma, 21 maggio 2025 – «Dietro lo slogan della campagna “Aborto senza ricovero” promossa dall’Associazione Luca Coscioni si nasconde una furia...
La recente sentenza n. 66/2025 della Corte Costituzionale - risalente allo scorso 27 marzo e depositata oggi - ribadisce, purtroppo,...
Da oltre 40 anni prosegue il suo percorso il longevo e prestigioso Premio Troccoli Magna Graecia. SAGGISTICA Il riconoscimento per...
Non sono trascorse neppure 24 ore dall’ultima ed ennesima protesta in Regione organizzata dagli educatori professionali di Bari e provincia,...
Parte ufficialmente il prossimo 16 maggio il progetto culturale-educativo “La cultura rende liberi”, ideato e curato da Stefania Romito, giornalista, scrittrice e presidente dell’Associazione Ophelia’s...