Sulle orme del pellegrino cristiano il Dante dell’impossibile pietà di Pierfranco Bruni
Se quello di Dante è un "itinerarium mentis in Deum", Bruni non si stanca di seguirlo. È questo il quarto...
Se quello di Dante è un "itinerarium mentis in Deum", Bruni non si stanca di seguirlo. È questo il quarto...
Το βιβλίο αυτό αναδεικνύει ένα ζήτημα καθαρά γεωπολιτικό, παρά την φαινομενικά θρησκευτική του διάσταση: τον πόλεμο που η Μόσχα έχει...
Pierfranco Bruni da Eva Kant ad Édith Piaf nel segreto di "Mi sono innamorato di Eva kant" per i 70...
1 Στον πρωτοψάλτη, τον Ιεδουθούν. Ψαλμός του Δαβίδ.2 Είπα: «Θα 'μαι προσεκτικός στο πώς πορεύομαι, ώστε η γλώσσα μου να...
«La questione ambientale è ormai diventata un’emergenza a livello mondiale: aumento esponenziale dei rifiuti, piogge acide, desertificazione e accelerazione del...
Pierfranco Bruni pone la parola di Dante nel cammino dell'uomo contemporaneo, ma entrare nella cognizione del patire è un viaggio...
Le strade dell'inferno sono lastricate di buone intenzioni. Questo è uno dei più famosi detti con il quale la saggezza...
L'Istituto Casalini di San Marzano, in occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, organizza due mesi con "Dante è...
Come affrontano i monaci la malattia?Con pazienza e compostezza. Dicono: “Malattia, visita di Dio”. Un giorno mi ha detto un...
Per molti aspetti la riflessione storica ed il pensiero politico del filosofo cattolico Joseph de Maistre (1753-1821) ritornano oggi di...
Torna in diretta il 9 ottobre su “Radio Mater”, dopo la pausa estiva, la rubrica mensile Temi di Dottrina sociale...
Pierfranco Bruni ritorna con un suo originale romanzo a parlare e scrivere di D'Annunzio ed Eleonora Duse. Si tratta non...