L’incontro con Pavese dietro le sbarre, tra emozioni profonde e la luce della Calabria
Ho vissuto molti momenti intensi nella mia vita, ma quello che ho sperimentato il 16 maggio, all'interno della Casa Circondariale...
Ho vissuto molti momenti intensi nella mia vita, ma quello che ho sperimentato il 16 maggio, all'interno della Casa Circondariale...
Il 13 aprile, alle ore 18:30, le acque del Naviglio Grande si sono trasformate in un palcoscenico poetico per una...
Nell’incantevole cornice di Vigevano, rinomata per la sua storia e le sue tradizioni, “La Camelia Collezioni” rappresenta una gemma di...
In occasione della 60a Biennale di Venezia Arte 2024, negli spazi della sede veneziana dell'Arsenale in Calle dei Forni, alla...
Il genere noir, con le sue atmosfere cupe e i suoi protagonisti tormentati, ha esercitato un fascino duraturo su lettori...
Nel nostro percorso iniziatico dell’esistenza siamo tenuti a superare la sofferenza per poter accedere al paradiso. È questo il senso...
Nelle ultime settimane, un acceso dibattito ha infiammato gli ambienti culturali italiani, focalizzandosi sul ruolo e sull'opera del sommo poeta...
Il 21 aprile del 1924 moriva Eleonora Duse. Colei che aveva infiammato le platee di tutto il mondo con il...
La Sicilia sarà la prossima regione ad ospitare “Manzoni 150”, l’eccellente iniziativa patrocinata dalla Città Metropolitana di Messina e, tra...
Sabato 16 settembre, a partire dalle ore 21:00, in piazza Anfiteatro a San Lorenzo del Vallo (CS), nell’ambito dell’evento “Alla...
Sulle sponde della Magna Grecia è un prezioso ed encomiabile testo, risultato di un lavoro composito durato anni, che rende...
Franz Kafka. Lo scrittore che insieme a Dostoevskij e ad Edgar Allan Poe ha posto le basi della mia formazione...