Gli Istituti culturali celebrano Manzoni con un progetto Scientifico Nazionale a 150 anni dalla morte
“Alessandro Manzoni a 150 anni dalla morte - L'Italiano tra letteratura filosofia e storia”. È questo il nome del prestigioso...
“Alessandro Manzoni a 150 anni dalla morte - L'Italiano tra letteratura filosofia e storia”. È questo il nome del prestigioso...
Non c’è niente di più magico che entrare nel cuore della musica e viverla dall’interno. È ciò che è accaduto...
Milano omaggia la poetessa Antonia Pozzi con una targa apposta sulla facciata della casa dove visse con la famiglia in via...
Da sempre il gioiello è concepito come fondamentale strumento di seduzione e di fascino. Alleato incontrastato della bellezza femminile, ha...
Pierfranco Bruni abita la parola quale espressione immanente, disvelatrice di luce e di armonia. Premessa che origina nella consapevolezza che...
Se la poesia è perpetua emozione nel vorticoso turbinio esistenziale, ha assolto al suo più nobile intendimento divenendo appagante strumento...
Per Antonio Dorigo, protagonista del romanzo di Dino Buzzati “Un amore”, il mondo della case chiuse ha il valore di...
Intensamente vissuta in tutta la sua carica emozionale e commemorativa, è stata la Cerimonia di Premiazione della terza edizione del...
Morire per rinascere. Bramosia di rinvenire l’essenza del vivere in una dimensione altra. Rivendicazione della libertà di essere ciò che...
In uscita la silloge poetica “Lembi di verità” di Rosaria Scialpi, pubblicata da L'erudita, marchio di Giulio Perrone Editore. Il...
Si può tracciare ormai un consuntivo del 36simo Premio Nazionale “Troccoli Magna Graecia” -edizione 2022- con vivo compiacimento degli organizzatori,...
Taranto vissuta come luogo di memorie in cui si percepiscono gli echi ellenici trasportati dal vento del mito. Una classicità...