ReArm Europe. Ovvero l’ipocrisia UE
Il piano ReArm Europe è un'iniziativa strategica proposta dalla Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, il 4 marzo...
Il piano ReArm Europe è un'iniziativa strategica proposta dalla Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, il 4 marzo...
La storia di un’associazione è la storia delle donne e degli uomini che ne fanno parte, delle loro idee, dei...
Il “respiro lungo della Storia” contro “il fiato corto della cronaca” che non appassiona più. Potremmo sintetizzare così il libro...
I vaccini anticovid di nuova generazione a mRna sono stati testati sulla popolazione mondiale con risultati inefficaci e dannosi come...
Il 20 marzo presso la sala della Regina di Palazzo Montecitorio, alla presenza del ministro per la Famiglia, Natalità e...
Conosciute anche con l'acronimo "Rare Earth Elements" (REE), le terre rare (scoperte in Svezia alla fine del 1700) rappresentano i...
Stefano Campanella storico e giornalista, vaticanista, direttore di Padre Pio Tv, è un personaggio che non ha certo bisogno di...
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua (World Water Day), che ricorre ogni anno il 22 marzo, i partner della Campagna “Blue Communities” promuovono...
Alle 23.22 del 28 febbraio 2023, in Grecia, a Tempi a pochi chilometri da Larissa, è accaduto il più grande...
Il mondo della cultura e delle arti italiane e del bacino del Mediterraneo ha perso una delle sue anime più...
Anche quest’anno in occasione della Giornata internazionale delle Foreste, celebrata dall’ONU il 21 marzo di ogni anno, istituita dall’Assemblea Generale nel 2012,...
Ernesto Galli della Loggia, professore emerito di storia contemporanea, è un intellettuale libero da schemi pregiudiziali, abituato a dire pane...