Fu veramente Dante il padre della lingua italiana?
Se Dante è considerato il padre della lingua italiana fu Manzoni a moderrnizzarla e Boccaccio a renderla popolare. Fu veramente...
Se Dante è considerato il padre della lingua italiana fu Manzoni a moderrnizzarla e Boccaccio a renderla popolare. Fu veramente...
Miriam Katiaka Dante divino o/e Dante profeta. Si tratta di un viaggio o la ricerca di un viaggio nel quale...
Un pastore andò da un sacerdote per confessarsi e questi gli disse: "Cammina per la retta via e sarai salvato"....
Nasce in Italia il primo Istituto culturale "Dante - D'Annunzio. Il divino e il vate". Due giganti. L'istituto e diretto...
In Russia un bambino orfano viveva con la nonna. Sua nonna, una donna totalmente analfabeta, non conosceva nessuna preghiera ma...
Volete che vi dica l'opera di chi fanno coloro che vanno via prima che termini la Divina Liturgia. Volete che...
Quella qui sopra riprodotta è una delle cosiddette foto-notizia. Una di quelle immagini che parla da sé, che dice più...
Utilizzata bene, la rete permette contatti immediati fino a poco tempo fa impossibili ed impensabili. Navigando ci siamo imbattuti nel...
Il glorioso evento della Risurrezione di nostro Signore Gesù Cristo è per la percezione della nostra Santa Chiesa, la fiamma...
La Panacea Letale – Il rapporto tra scienza e potere Autore: Pierfranco Bruni Anno di uscita: 2021 Ferrari Editore -...
Perché diciamo le chiavi del paradiso e non la chiave? Dio ha creato il paradiso per i giusti. Ha creato...
La lettura, infatti, si incontra per prima come fondamento e, fornita la materia, ci porta alla meditazione. La meditazione ricerca...