“Il tragico e la bellezza. In dialogo con la letteratura russa”, di Pierfranco Bruni
In distribuzione da lunedì 23 gennaio 2023 per Solfanelli “Il tragico e la bellezza. In dialogo con la letteratura russa”...
In distribuzione da lunedì 23 gennaio 2023 per Solfanelli “Il tragico e la bellezza. In dialogo con la letteratura russa”...
La figlia dell’acqua (Progedit, 2022) è la seconda convincente prova narrativa di Pasqua Sannelli dopo il suo promettente esordio con...
“Chi sono io? Cassandra,Questo il mio nome. Nome.Che cos’è un nome, quandoNon esiste una realtàChe possa controllareCiò che chiamiamo nome?Le...
Cassandra - La mia patria fu il vento, opera prima di Stefania Lupelli, giovane docente di italiano nelle scuole medie...
“Perché l’amore tocchi terra” (edizioni Lindau, pp. 244, € 24) è un volume che finalmente raccoglie, tradotte in italiano a...
Dopo la bellissima presentazione, tenutasi il nove ottobre presso Edita/fiera dell’editoria a Milano, sento la necessità di riflettere ancor di...
Perché pubblicare un libro sul matrimonio nel 2022, che possibilità di successo ha? Amatevi finché morte non vi separi è...
Se la poesia è perpetua emozione nel vorticoso turbinio esistenziale, ha assolto al suo più nobile intendimento divenendo appagante strumento...
Lo scrittore Pierfranco Bruni si presenta al lettore con il suo ultimo avvincente romanzo “Al canto del Muezzin”, edito in...
Un tema sempre caro alla poesia di Pierfranco Bruni: l'eleganza. Molto profondo: lo stile. Mai ricercato ma sempre presente: il...
Vorrei cheleggessi queste parole riservate a te La vita è bellissima, vivere è gustare l’infinito amoreche la nostra natura ci...
Vito Davoli, poeta e critico letterario, redattore della prestigiosa rivista “La Vallisa” e coordinatore dell’omonimo blog, fondatore e curatore, insieme...