Le Parigi di Drieu
È noto che lo scrittore Pierre Drieu La Rochelle amava fare lunghe passeggiate a piedi per le strade di Parigi....
È noto che lo scrittore Pierre Drieu La Rochelle amava fare lunghe passeggiate a piedi per le strade di Parigi....
Dino Buzzati (1906 – 1972) è uno dei grandi scrittori del ‘900. Inizialmente sottostimato dalla critica, i suoi scritti continuano...
Si possono mangiare gnocchi d’oro? Evidentemente no. Ma è ciò che credono, stoltamente, i tecnocrati, gli industriali, i responsabili del...
Fëdor Dostoevskij scrisse I demoni tra il 1870 e il 1872 pubblicandolo a puntate sulla rivista “Il messaggero russo”. Il...
Proponiamo, in occasione del 25 aprile, l’incipit ed alcuni stralci di Fondovalle Presidio, un lungo avvincente racconto di Enrico de Boccard (1921...
Ci guardavamo in cagnesco ogni volta che mi ripromettevo di rileggerlo. E poi ne ero immancabilmente dissuaso. Per la sua...
La poesia civile ha un modello grandissimo e ineguagliabile nella Divina Commedia. Chi non ricorda l’invettiva contro l’Italia (canto VI...
Loredana Lorusso, biologa e ricercatrice nell’ambito delle Neuroscienze, con Io dormo nuda (Genesi editrice, 2024) continua il suo viaggio poetico nell’erotismo...
Mi perviene, appena pubblicato, un delizioso e poetico racconto in edizione fuori commercio e in formato tascabile dell’amico scrittore Massimo...
La storia di un’associazione è la storia delle donne e degli uomini che ne fanno parte, delle loro idee, dei...
Ernesto Galli della Loggia, professore emerito di storia contemporanea, è un intellettuale libero da schemi pregiudiziali, abituato a dire pane...
Per inquadrare la figura di Matsuo Bashō (1644 - 1694), che è stato uno dei grandi poeti giapponesi, in particolare nella...