Stefania Romito insignita del titolo di Senatore Accademico

La scrittrice e giornalista italiana Stefania Romito è stata insignita del prestigioso titolo onorifico di “Senatore Accademico” conferito dalla Fondazione Internazionale “Papa Clemente XI – Albani” di Tirana, Albania. Il riconoscimento, assegnato dal Senato Accademico della Fondazione, attesta l’eccellenza del suo operato professionale e il significativo contributo al mondo accademico, culturale e letterario a livello internazionale.
Il titolo premia l’intensa attività svolta da Stefania Romito, il cui impegno ha lasciato un’impronta profonda nella promozione della conoscenza e della cultura, non solo attraverso i suoi progetti e risultati, ma anche per l’impatto ispiratore esercitato su studenti, intellettuali e comunità accademiche.
Nel corso della sua carriera, Stefania Romito ha partecipato come ospite a rinomati Festival Internazionali di Poesia, tra cui il Festival di Tetovo in Macedonia del Nord e quello di Korçë in Albania, portando la voce della poesia e della cultura italiana nei più importanti contesti balcanici.
Di particolare rilievo è anche la collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Tirana, per la quale ha curato prestigiose attività culturali in ambito accademico, rafforzando il dialogo interculturale tra Italia e Albania attraverso eventi e progetti dedicati alla valorizzazione del patrimonio linguistico e letterario italiano.
Nel suo percorso poetico, Stefania Romito ha realizzato significative pubblicazioni liriche congiunte con il poeta albanese Arjan Kallco, dando vita a un fecondo dialogo poetico italo-albanese che ha ricevuto apprezzamenti nei principali circuiti letterari internazionali.
A ciò si aggiunge la creazione e direzione di progetti scientifici di rilievo internazionale quali “Duse Centenario” e “Montale100”, ideati e curati da Stefania Romito, presidente dell’Associazione culturale “Ophelia’s friends Cultural Projects”. Tali iniziative, dedicate rispettivamente alla grande attrice Eleonora Duse e al Premio Nobel Eugenio Montale, hanno coinvolto saggisti, critici e studiosi provenienti anche dall’area balcanica, in un’ottica di scambio intellettuale e cooperazione culturale ad ampio respiro.
Questo nuovo e prestigioso riconoscimento accademico si inserisce dunque in un percorso coerente e appassionato che vede Stefania Romito protagonista della promozione culturale a livello internazionale, esempio di eccellenza italiana nel mondo.