L’Orfanotrofio di Prinkipos
Sull’isoletta di Prinkipos (Büyükada) di fronte al lato orientale di Costantinopoli, nel mar di Marmara, sorge l’edificio in legno più...
Sull’isoletta di Prinkipos (Büyükada) di fronte al lato orientale di Costantinopoli, nel mar di Marmara, sorge l’edificio in legno più...
L'Istituto Casalini di San Marzano, in occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, organizza due mesi con "Dante è...
«Il giorno è finito,l’ombra scende sulla terra.È tempo che vada a riempirela mia brocca al ruscello.Si sente nell’aria della serala...
Torna in diretta il 9 ottobre su “Radio Mater”, dopo la pausa estiva, la rubrica mensile Temi di Dottrina sociale...
Spesso e volentieri, sia nei film che in televisione, si sentono proferire parole volgari da parte di attori, uomini politici...
Se Dante è considerato il padre della lingua italiana fu Manzoni a moderrnizzarla e Boccaccio a renderla popolare. Fu veramente...
Nasce in Italia il primo Istituto culturale "Dante - D'Annunzio. Il divino e il vate". Due giganti. L'istituto e diretto...
Se ne è andato in punta di piedi a 76 anni Franco Battiato, uno dei grandi cantautori e compositori italiani....
La dedicazione del 30 gennaio alla memoria e in onore dei Tre Gerarchi (San Basilio il Grande, San Giovanni Crisostomo...
Il V secolo a.C. vede fiorire in Grecia il fenomeno della grande tragedia, di cui i nomi più prestigiosi, che...
«Poiché la funzione essenziale, la funzione umana per eccellenza che è offerta agli uomini come voi, arditi e difficili, è...
Origene nasce ad Alessandria nel 185 d.C., il padre Leonida lo inizia alla comprensione profonda della Scrittura, ma morirà martire...