Noi siamo i Mediterranei delle culture
Occorrono vissuti profondi per raccontare i Mediterranei. Dalla Mesopotamia ad oggi. Dalla Grecia all’Armenia. Dalla Turchia a Tunisi. Istanbul è...
Occorrono vissuti profondi per raccontare i Mediterranei. Dalla Mesopotamia ad oggi. Dalla Grecia all’Armenia. Dalla Turchia a Tunisi. Istanbul è...
Da sempre il gioiello è concepito come fondamentale strumento di seduzione e di fascino. Alleato incontrastato della bellezza femminile, ha...
Pierfranco Bruni abita la parola quale espressione immanente, disvelatrice di luce e di armonia. Premessa che origina nella consapevolezza che...
In una sala gremita di gente e in un clima di autentica commozione, si è tenuta la prima presentazione in...
Quando Robert Brasillach (1909 – 1945) scrive questi versi ha 36 anni. È rinchiuso nel carcere di Fresnes accusato di...
Per Antonio Dorigo, protagonista del romanzo di Dino Buzzati “Un amore”, il mondo della case chiuse ha il valore di...
«Ad orecchio amoroso l’altopianorivela i suoi segreti. Si dipanala matassa di note dai grovigliacuminati delle acaciecercano le iene col loro...
Un tema sempre caro alla poesia di Pierfranco Bruni: l'eleganza. Molto profondo: lo stile. Mai ricercato ma sempre presente: il...
Intensamente vissuta in tutta la sua carica emozionale e commemorativa, è stata la Cerimonia di Premiazione della terza edizione del...
La Grecia e il mito erano nel cuore. Le parole elleniche nella voce. Il passo di danza nell'eleganza di Zorba...
«E se davvero tu vuoi vivere una vita luminosa e più fragrantecancella col coraggio quella supplica dagli occhiTroppo spesso la...
Sant'Agostino come cerniera tra il sacro e il mito. Tra questi intagli l'opera di Seneca resta fondamento di un viaggio...