Nel centenario di Angela Giussani, l’ideatrice di Diabolik
"Un mito e una maestria. L'intelligenza del linguaggio della parola nelle nuvole". Era il 10 giugno del 1922. Nasceva Angela Giussani....
"Un mito e una maestria. L'intelligenza del linguaggio della parola nelle nuvole". Era il 10 giugno del 1922. Nasceva Angela Giussani....
L'Istituto Ellenico di Cultura (https://istitutoellenicodicultura.com) ha avviato una serie di iniziative per ricordare i cento anni dai tragici avvenimenti che...
Quando un luogo diventa poesia? Quando viene abitato dall’anima del poeta nel candore dell’incanto. La Taranto che emerge dal progetto...
Sta per iniziare la sesta edizione del Festival della Filosofia del Liceo di Grottaglie (Taranto), dedicato al professore di Filosofia...
È questa una citazione tratta da un libriccino di Christian Bobin, La vita e nient’altro (edizioni Animamundi, pp. 76). L’autore,...
Il 4 giugno scorso, presso il cortile della chiesa di s. Enrico in Bari (Villaggio Trieste), la nostra testata ha...
Bisognerebbe inventarsi una nuova Magna Grecia. Certamente partendo da ciò che la storia ha restituito al mito. Non può essere...
Ci sono storici della filosofia che giudicano Nietzsche un magnifico poeta ma un cattivo filosofo. E certamente, se facessimo una...
"La grazia, la quale rende forte la volontà, si comunica mediante l'intelligenza". La volontà della politica consisteva in questo. Una...
Appuntamento nel segno di una Cultura che sembra guardare al passato ma che si rivolge al presente proiettandosi verso il...
L’intellettuale torinese Carlo Levi, medico pittore giornalista, rinviene nell’esperienza di confino in Lucania quella chiave di magia che gli permette...
Il 18 maggio di un anno fa ci lasciava Franco Battiato. Più volte mi sono soffermato su percorsi e intrecci...