San Niccolò dei Greci: una piccola e preziosa perla della spiritualità bizantina
Fino al 1577 la sua sede era in una cappella che venne distrutta in quanto l'area in questione, dove attualmente sorge la...
Fino al 1577 la sua sede era in una cappella che venne distrutta in quanto l'area in questione, dove attualmente sorge la...
Ci troviamo nella città di Mottola nel tarantino, nota anche come la terra delle gravine. Una vera esplosione di colori,...
Denominata "Bruttium" dal IV secolo a.C. , i bizantini la ribattezzarono col nome di "Calabria" . La regione piu' di...
Il santuario di San Michele in Monte Laureto sorge su un’altura boscosa nei pressi della strada provinciale che collega la...
Avete mai visto una chiesetta con 17 alberi che si slanciano per oltre venti metri dal suo tetto? Se proprio...
Il Monastero Patriarcale della Dormizione (Assunzione) della Madre di Dio di Ghiroméri è posto ad una ventina di chilometri a...