A Torino la silloge bilingue: “Canzoniere per Noi”
Un appuntamento letterario di grande rilievo animerà il cuore culturale di Torino giovedì 10 aprile, alle ore 10:30, presso il...
Un appuntamento letterario di grande rilievo animerà il cuore culturale di Torino giovedì 10 aprile, alle ore 10:30, presso il...
Pierfranco Bruni compie un viaggio tra mito, libertà, luoghi comuni e storture storico-letterarie nel nuovo saggio edito da Edizioni Solfanelli...
Il Centro Interculturale Ponte ad Oriente (CIPO) e il Dipartimento di Ricerca ed innovazione Umanistica (DIRIUM) dell’Università “Aldo Moro” insieme...
I Protocolli per le cure come abbiamo potuto appurare nella recente fase pandemica, sono stati imposti dalla tecnocrazia di Stato...
Il calcio non è una questione di vita o di morte. È qualcosa di infinitamente più serio. Bill Shankly, allenatore inglese...
Sono passate poche settimane dall'insediamento di Donald Trump a Presidente degli Stati Uniti e - come previsto, molto più di...
La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha recentemente proposto un ambizioso piano denominato "ReArm Europe" volto a...
Si svolgerà sabato 15 e domenica 16 marzo 2025, a Gardone Riviera (Brescia), “Più Alto, Più Oltre”, la due giorni...
Il restauro delle antiche terme antistanti il Tempio di Garni, in Armenia, rappresenta un importante progetto di conservazione che ha visto...
Conformare, manipolare, plagiare, omologare gli imperativi per trasformare il modo di vivere, di sentire, di essere per realizzare la globalizzazione...
Non un saggio.Non un trattato.Non un pamphlet.Nemmeno un manuale.Forse una ricerca odeporica del quotidiano vivere della e nella filosofia nell’attesa...
Lunedì 25 marzo, alle ore 18.30, nella splendida cornice della Biblioteca Bernardini (Piazzetta Giosuè Carducci) presso il Convitto Palmieri di Lecce, autentico tempio della...