“La lettera al padre” – la chiave interpretativa dell’intera opera kafkiana
Franz Kafka. Lo scrittore che insieme a Dostoevskij e ad Edgar Allan Poe ha posto le basi della mia formazione...
Franz Kafka. Lo scrittore che insieme a Dostoevskij e ad Edgar Allan Poe ha posto le basi della mia formazione...
Il matrimonio cristiano ordinato per la procreazione, può anche essere vissuto in castità, astenendosi dai legittimi rapporti matrimoniali, ad imitazione...
Il primo che ha parlato della possibilità, anzi della necessità, di superare l’uomo nella sua intima struttura e nella sua...
Il monaco Andrea (Milorava) ha vissuto la tonsura monastica per soli quattro mesi prima di morire per un tumore ai...
L’8 luglio 2023 sarà Telese Terme (BN) a divenire scenario elettivo della presentazione del saggio a più voci “Alessandro Manzoni...
Gli Italo - albanesi nella storia delle minoranze storiche nel tempo della globalizzazione. Una questione antropologica soltanto? Si discuterà di...
"Tutto ciò che sta in Alto è come tutto ciò che sta in Basso; e tutto ciò che sta in...
“Ciccio e Tore – Il mistero di Gravina”, edito da Armando Editore, scritto a quattro mani da Luciano Garofano (già...
Due amori, quello per il Maestro librettista e quello per il Vate. Il primo descritto con dovizia, il secondo accennato,...
In occasione della solennità di Tutti i Santi, l’Arcivescovo d’Albania Anastasios ha celebrato la Divina Liturgia a Durazzo con i...
Magnificat. Una sfida coraggiosa alla logica del mondo. Autore del libro prefato da don Leonardo Maria Pompei, è l'avv. Gianfranco...
“Il genere non è un elemento di scelta, di autodeterminazione o di cambiamento a nostro piacimento”. Questa è stata l’affermazione...