Mr. me
Tra avanguardia e ironico realismo si muove la poesia di Maurizio Evangelista, in questo testo, Mr. me (Arcipelago Itaca, 2022,...
Tra avanguardia e ironico realismo si muove la poesia di Maurizio Evangelista, in questo testo, Mr. me (Arcipelago Itaca, 2022,...
È questa una citazione tratta da un libriccino di Christian Bobin, La vita e nient’altro (edizioni Animamundi, pp. 76). L’autore,...
Ci sono storici della filosofia che giudicano Nietzsche un magnifico poeta ma un cattivo filosofo. E certamente, se facessimo una...
Dove corri, Eliseo?Dal direttore… vado a fare ammenda dei nostri errori.Dei nostri errori?Caro Alain (De Benoist, ndr) abbiamo sbagliato tutto…Oibò!...
Nel 1983 Rutilio Sermonti dava alle stampe (in carta riciclata!) Il prezzo della salvezza, un agevole e succoso saggio, scritto a...
Si può fare poesia sui giorni immediatamente successivi al 25 aprile 1945 senza retorica, senza schemi pregiudiziali e ideologici, senza...
È utile la poesia? è inutile? E soprattutto: oggi, serve a qualcosa la poesia? Forse ad avere successo? ad accumulare...
Il centenario dalla nascita di Pasolini del 5 marzo 2022 è passato tra esaltazioni scontate della sua opera, soprattutto “a...
È da poco uscita nell’elegante veste grafica della collana Racconti Zeta Questioni urgenti (Di Felice Edizioni, pp.114, € 10), una...
«E la felicità? Io ora la sento. Come un fremito indifeso. Come un filo d’erba che sboccia dall’asfalto». Così scrive...
Diario in pandemia con sottotitolo versi e disegni (Edizioni dal sud, pp. 101) è il secondo libro di poesie e...
«Il lungo, lunghissimo sentiero tra gli acquitrini e le foreste, chi l’ha tracciato, se non l’uomo?». Comincia così I frutti...