“Alessandro Manzoni – La tradizione in viaggio” a Telese Terme
L’8 luglio 2023 sarà Telese Terme (BN) a divenire scenario elettivo della presentazione del saggio a più voci “Alessandro Manzoni...
L’8 luglio 2023 sarà Telese Terme (BN) a divenire scenario elettivo della presentazione del saggio a più voci “Alessandro Manzoni...
Gli Italo - albanesi nella storia delle minoranze storiche nel tempo della globalizzazione. Una questione antropologica soltanto? Si discuterà di...
In occasione della solennità di Tutti i Santi, l’Arcivescovo d’Albania Anastasios ha celebrato la Divina Liturgia a Durazzo con i...
“Il genere non è un elemento di scelta, di autodeterminazione o di cambiamento a nostro piacimento”. Questa è stata l’affermazione...
Alessandria d'Egitto era, nell'antichità, uno dei poli culturali più avanzati dell'ellenismo nel Mediterraneo. La memoria della ricchissima biblioteca, con annesso...
La più famosa icona della Russia, la storica icona della Santissima Trinità del XV secolo, che fino ad oggi era esposta in...
I problemi e le tensioni tra Mosca e Costantinopoli, specie con riferimento al riconoscimento dell'autocefalia della chiesa ucraina, potrebbero trovare...
“Giustizia, Medicina e Chiesa al tempo del Covid” un incontro tenutosi il 13 febbraio scorso nella Sala di rappresentanza del...
Si è tenuto martedì 14 febbraio, presso il salone delle feste dell’Istituto professionale “Domenico Modugno” di Polignano a Mare (Bari),...
Antiochia, antica capitale della Siria, una delle tantissime città dove la cristianità ebbe sviluppo sin dalle origini, dove vissero San...
"Gloria a Dio nell'alto dei cieli e pace in terra agli uomini di cui Egli si compiace"(Lc 2, 14) Questo...
La Giornata mondiale dell'Alimentazione che si celebra il 16 ottobre per ricordare l'anniversario della data di fondazione dell'Organizzazione delle Nazioni...