Skip to content

La Fiaccola

Direttore: Paolo Scagliarini

Primary Menu

La Fiaccola

  • Home
  • Chi siamo
  • Recensioni
  • Incontri
  • Ελληνικά
  • Citazioni
  • Contatti/Επικοινωνήστε
  • Cookie Policy (UE)
Flash Story
“Lembi di verità” di Rosaria Scialpi – Una silloge in cui il lirismo è veicolo esistenziale nella drammaticità dell’esistere “Lembi di verità” di Rosaria Scialpi – Una silloge in cui il lirismo è veicolo esistenziale nella drammaticità dell’esistere Un organista teologo legge la lettera apostolica Desiderio Desideravi Un organista teologo legge la lettera apostolica Desiderio Desideravi Charbel Makhluf Charbel Makhluf Heptapolis – Trilogy. La visione di Delphi Heptapolis – Trilogy. La visione di Delphi Un quartetto di poeti per l’estate Un quartetto di poeti per l’estate

Main Story

  • Cultura

“Lembi di verità” di Rosaria Scialpi – Una silloge in cui il lirismo è veicolo esistenziale nella drammaticità dell’esistere

Stefania Romito
  • Riflessioni

Un organista teologo legge la lettera apostolica Desiderio Desideravi

Alessio Cervelli
  • Santi

Charbel Makhluf

Cinzia Notaro
  • Attualità

Heptapolis – Trilogy. La visione di Delphi

Lena Kyropoulos
  • Cultura

Un quartetto di poeti per l’estate

Sandro Marano

Editoriali

  • Editoriali

Il Venerdì nero della giustizia

Paolo Scagliarini
  • Editoriali

Cristo è risorto! Il Signore è veramente risorto!

Paolo Scagliarini

Trending Story

1
  • Cultura

“Lembi di verità” di Rosaria Scialpi – Una silloge in cui il lirismo è veicolo esistenziale nella drammaticità dell’esistere

2
  • Riflessioni

Un organista teologo legge la lettera apostolica Desiderio Desideravi

3
  • Santi

Charbel Makhluf

4
  • Attualità

Heptapolis – Trilogy. La visione di Delphi

5
  • Cultura

Un quartetto di poeti per l’estate

  • Cultura

Ciriaco De Mita. Un politico nella cultura del progetto del Mediterraneo tra Vico e Rosmini

Pierfranco Bruni

"La grazia, la quale rende forte la volontà, si comunica mediante l'intelligenza". La volontà della politica consisteva in questo. Una...

  • Cultura

Consensi di pubblico e critica per “I Santi Protettori” di Cartani e Conso

Stefania Romito

Appuntamento nel segno di una Cultura che sembra guardare al passato ma che si rivolge al presente proiettandosi verso il...

  • Cultura

L’anima nobile del Barone di Levi

Stefania Romito

L’intellettuale torinese Carlo Levi, medico pittore giornalista, rinviene nell’esperienza di confino in Lucania quella chiave di magia che gli permette...

  • Cultura

Un anno fa, Franco Battiato

Pierfranco Bruni

Il 18 maggio di un anno fa ci lasciava Franco Battiato. Più volte mi sono soffermato su percorsi e intrecci...

  • Ambiente

Dialogo immaginario su un’ecologia “neofuturista”

Sandro Marano

Dove corri, Eliseo?Dal direttore… vado a fare ammenda dei nostri errori.Dei nostri errori?Caro Alain (De Benoist, ndr) abbiamo sbagliato tutto…Oibò!...

  • Luoghi santi

San Niccolò dei Greci: una piccola e preziosa perla della spiritualità bizantina

Cinzia Notaro

Fino al 1577 la sua sede era in una cappella che venne distrutta in quanto l'area in questione, dove attualmente sorge la...

  • Recensioni

Delyrio. Un ammaliante equilibrio sulla follia

Redazione

Dobbiamo a Karl Gustav Jung il disvelarsi di archetipi, miti, alchimie in funzione della comprensione di ombre, paure e fobie...

  • Recensioni

L’altare della speranza

Stefania Romito

Vivere la religiosità, non come esperienza dogmatica nell’ortodossia teologica, ma come riscoperta della cristianità nelle origini del messaggio evangelico di...

  • Ambiente
  • Cultura

Il primo inquinamento, il più grave, il più tenace è dentro di noi, assai prima che intorno a noi.

Sandro Marano

Nel 1983 Rutilio Sermonti dava alle stampe (in carta riciclata!) Il prezzo della salvezza, un agevole e succoso saggio, scritto a...

  • Riflessioni

L’anniversario più importante? Il Battesimo!

Cinzia Notaro

Il Battesimo, dato per volontà di Gesù nel nome della Trinità, ci rende membri del nuovo popolo di Dio, partecipi...

  • Cultura

Alda Merini nell’oblio dei Navigli tra la grecità di Taranto

Stefania Romito

Ci sono incontri destinati a tracciare il cammino esistenziale e poetico nella vita di un letterato. L’incontro di un amore,...

  • Racconti

Non giudicare…

archim. Athanasios Missos

Una volta un laico si recò allo Skete di Kausokalyvia sul Monte Athos, per diventare monaco. I Padri dello Skete...

Navigazione articoli

Previous 1 2 3 4 5 6 7 8 … 25 Next

RADIO THAVOR

Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.

Συνέντευξη με τον Ηγούμενο της Ι.Μ. Γηρομερίου Ηπείρου Ελλάδας, Π. Μεθόδιος

https://www.youtube.com/watch?v=GhIdE8fJ29E

Το περιοδικό μας στην Πτολεμαΐδα με το πάτερ Χρήστο Καραφουλίδη

https://www.youtube.com/watch?v=qnRLWfPtW_o&fbclid=IwAR3t9bv8tdkQuSvAGle-0uyrCss5tQ98NHcp0hXCHPGC_h9V4HLVPN7_myI

Συνέντευξη με τον Πάτερ Πέτρο, ιερέα του Ι.Ν. Αγίας Τριάδας. Γραικοχώρι – Ηγουμενίτσας

https://www.youtube.com/watch?v=KulBbnXolwc

Il Sabato del Villaggio: XVII Domenica del Tempo Ordinario. Anno A Il Regno dei Cieli è simile ad un tesoro

https://www.youtube.com/watch?v=rv9Brjf15Jg

Citazioni

  • Citazioni
  • In greco

Ψαλμός 38

Redazione
  • Citazioni

Smascheriamo le scuse della nostra inattività

Redazione
  • Citazioni

Non siate mai ansiosi

Redazione
  • Citazioni

Volete sanare la vostra anima?

Redazione
  • Citazioni

Quali buone opere hai fatto nella tua vita?

Redazione

Τα ελληνικά μας

  • In greco
  • Spiritualità

Η ανθρώπινη ύπαρξη στις σύγχρονες προκλήσεις

p. Christos Karafoulidis
  • In greco
  • Testimonianze

Του επαναπατρισμού

Redazione
  • In greco
  • Recensioni

Ο Ένας και Τριαδικός Θεός

Redazione
  • In greco
  • Recensioni

H μεταρρύθμιση ως ιστορική και εκκλησιολογική πρόκληση

Redazione
  • Ambiente
  • In greco

Διεθνές επιστημονικό συνέδριο με τίτλο «Eco ευ-ζην: Περιβάλλον, Ζώα, Ηθική»

Lena Kyropoulos

Follow Button

Follow @FiaccolaLa

Like Us On Facebook

Facebook Pagelike Widget
Segui su Instagram

Categorie

  • 173.159
Copyright © All rights reserved. | CoverNews by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}