Intervista: il dialogo cattolico-ortodosso, con don Alfredo Gabrielli
De "Il dialogo cattolico-ortodosso sul rapporto tra fede, sacramenti e unità della Chiesa" (Cittadella Editrice, Assisi 2022) di don Alfredo...
De "Il dialogo cattolico-ortodosso sul rapporto tra fede, sacramenti e unità della Chiesa" (Cittadella Editrice, Assisi 2022) di don Alfredo...
Il 4 giugno scorso, presso il cortile della chiesa di s. Enrico in Bari (Villaggio Trieste), la nostra testata ha...
Bisognerebbe inventarsi una nuova Magna Grecia. Certamente partendo da ciò che la storia ha restituito al mito. Non può essere...
Dal giorno della Resurrezione al giorno dell'Ascensione del Signore Gesù al Cielo, passano 40 giorni, periodo simbolico che rappresenta il...
Στη Θεολογική Σχολή της Χάλκης θα λάβει χώρα το Διεθνές επιστημονικό συνέδριο «Eco ευ-ζην: Περιβάλλον, Ζώα, Ηθική», το οποίο τελεί υπό...
Ci sono storici della filosofia che giudicano Nietzsche un magnifico poeta ma un cattivo filosofo. E certamente, se facessimo una...
Santa Sofia, la grande Basilica di Costantinopoli, torna a far parlare di sé. Dopo essere stata aperta al culto musulmano...
Taranto valorizza a sufficienza l'immenso patrimonio culturale? Pierfranco Bruni, già Direttore del Ministero dei Beni Culturali, responsabile della promozione della...
"La grazia, la quale rende forte la volontà, si comunica mediante l'intelligenza". La volontà della politica consisteva in questo. Una...
Appuntamento nel segno di una Cultura che sembra guardare al passato ma che si rivolge al presente proiettandosi verso il...
L’intellettuale torinese Carlo Levi, medico pittore giornalista, rinviene nell’esperienza di confino in Lucania quella chiave di magia che gli permette...
Il 18 maggio di un anno fa ci lasciava Franco Battiato. Più volte mi sono soffermato su percorsi e intrecci...