Un anno fa, Franco Battiato
Il 18 maggio di un anno fa ci lasciava Franco Battiato. Più volte mi sono soffermato su percorsi e intrecci...
Il 18 maggio di un anno fa ci lasciava Franco Battiato. Più volte mi sono soffermato su percorsi e intrecci...
Dove corri, Eliseo?Dal direttore… vado a fare ammenda dei nostri errori.Dei nostri errori?Caro Alain (De Benoist, ndr) abbiamo sbagliato tutto…Oibò!...
Fino al 1577 la sua sede era in una cappella che venne distrutta in quanto l'area in questione, dove attualmente sorge la...
Dobbiamo a Karl Gustav Jung il disvelarsi di archetipi, miti, alchimie in funzione della comprensione di ombre, paure e fobie...
Vivere la religiosità, non come esperienza dogmatica nell’ortodossia teologica, ma come riscoperta della cristianità nelle origini del messaggio evangelico di...
Nel 1983 Rutilio Sermonti dava alle stampe (in carta riciclata!) Il prezzo della salvezza, un agevole e succoso saggio, scritto a...
Il Battesimo, dato per volontà di Gesù nel nome della Trinità, ci rende membri del nuovo popolo di Dio, partecipi...
Ci sono incontri destinati a tracciare il cammino esistenziale e poetico nella vita di un letterato. L’incontro di un amore,...
Una volta un laico si recò allo Skete di Kausokalyvia sul Monte Athos, per diventare monaco. I Padri dello Skete...
Sono trascorsi 50 anni dalla morte di Dino Buzzati, uno scrittore che ha fatto della pazienza il tempio della speranza...
Ci troviamo nella città di Mottola nel tarantino, nota anche come la terra delle gravine. Una vera esplosione di colori,...
Quando l’esilio può divenire motivo di conoscenza e di trasformazione interiore. Così è stato per due intellettuali uniti da un...